Skip to main content

Concorso enologico di Conegliano

Il Prosecco DOC Extra Dry “Podere Castello Aurin” secondo classificato al concorso enologico di Conegliano!

14 agosto 2023
Podere Castello Aurin - Concorso Conegliano 2023

Ottime notizie da Conegliano per il nostro prosecco: Il DOC Extra Dry si è infatti classificato al secondo posto assoluto, guadagnando così il premio “Sigillo d'Argento”, nella propria categoria di appartenenza (ovvero quella dei vini spumanti DOC extra dry prodotti con fermentazione in autoclave) al concorso enologico svoltosi nella cittadina trevigiana.

Il rinomato Concorso EnoConegliano – Selezione Vini Veneti, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e giunto alla sua 25esima edizione, ha visto in gara 162 aziende, provenienti da tutto il Veneto, che si sono sfidate proponendo all'analisi degli esperti ben 478 campioni di vino prodotto.

“E' un riconoscimento che ci rende orgogliosi e premia la passione per la nostra terra e l’arte della viticoltura, che in questa zona ha una tradizione antichissima”, sottolinea Gianni Gorza, che con la famiglia ha intrapreso da alcuni anni questa esperienza. “Nella nostra attività cerchiamo da sempre di perseguire risultati qualitativi di eccellenza, unendoli al rispetto per l’ambiente che ci circonda; per questo le viti sono coltivate seguendo anche le tecniche biodinamiche e il protocollo di difesa integrata.”

L’ottima performance di “Podere Catello Aurin” è stata avvalorata, nello stesso concorso enologico, dal quinto posto raggiunto dal Prosecco Brut.

Un risultato ancora più rilevante se si considera che al concorso EnoConegliano sono ammessi solo i vini a denominazione d’origine (D.O.C. e D.O.C.G.), ad indicazione geografica tipica (I.G.T.) e spumanti di qualità prodotti nella regione Veneto!

E ora sguardo avanti…alla prossima vendemmia!

Podere Castello Aurin - Concorso Conegliano